LA BLOCKCHAIN E BITCOIN: POTENZIALITA' E PROSPETTIVE PER LE IMPRESE

"La Blockchain e Bitcoin: potenzialità e prospettive per le Imprese", seminario dedicato a comprendere e contestualizzare i fenomeni Blockchain e Bitcoin.

 

1

Dettaglio Evento
 

2

Iscrizione
 

3

Conferma iscrizione

La Camera di Commercio di Brescia, in collaborazione con Innexta – Consorzio camerale per il credito e la finanza, propone il seminario “La Blockchain e Bitcoin: potenzialità e prospettive per le Imprese”.

La prima parte dell’incontro fornirà gli strumenti necessari a comprendere e contestualizzare i fenomeni Blockchain e Bitcoin; più una "materia prima" che non una "valuta", Bitcoin si propone come equivalente digitale dell'oro: per la prima volta in ambito digitale, c'è un bene trasferibile, ma non duplicabile, inflazionabile o manipolabile. Le dirompenti implicazioni di questo fenomeno saranno presentate nel contesto dell'innovazione fintech, assieme alle applicazioni tecnologiche, non monetarie, della collegata tecnologia Blockchain.

La seconda parte del seminario illustrerà più nello specifico, le applicazioni e le potenzialità della tecnologia Blockchain per le imprese. La Blockchain ha la possibilità di migliorare processi aziendali diversificati, dato il suo sviluppo in ambiti quali la gestione dei cosiddetti smart contract, i pagamenti, la tracciabilità, l’integrazione della filiera, la tutela della proprietà intellettuale.

PROGRAMMA

09.00 – 09.20:   Registrazione

09.20 – 09.30:   Saluto istituzionale - Dr.ssa Antonella Vairano, Camera di Commercio di Brescia 

09.30 – 10.45:   La scarsità in ambito digitale: Bitcoin e Blockchain

Le implicazioni del fenomeno nel contesto dell’innovazione fintech

Prof. Ferdinando M. AmetranoDirettore Esecutivo, Digital Gold Institute "Bitcoin and Blockchain Technology", Università di Milano Bicocca

10.45 – 12.00:   I campi di applicazione della Blockchain per le Imprese

Abilitare nuovi campi di servizio tra integrazione della filiera, smart contract, pagamenti e proprietà intellettuale

Avv. Marco Giacomello, Law and New Technology Ph.D, Co-Founder MakeMark Company S.r.l.

12.00 – 13.00:   Testimonianze degli operatori del settore

  • Diego Dal Cero, CEO - CRIPTALIA S.R.L.
  • Marco Pagani, CEO e founder - WizKey S.p.A.
  • Alexander MacRae-Brown, CMO; Marina Raicevic, Partner - SURGE S.R.L.
  • Giovanpaolo Arioldi, Founder, General manager - OPSTART S.R.L.

Modera i lavori: Roberto Brero, Innexta – Consorzio camerale per il credito e la finanza


In occasione dell'evento, la Camera di Commercio di Brescia predisporrà dei "Corner Digitali" con i propri esperti digitali, che forniranno informazioni sul Punto Impresa Digitale e sulle iniziative camerali di servizio e di supporto economico volte a favorire i processi di digitalizzazione delle Imprese (Bandi Voucher I4.0), nonché orientamento digitale alle Aziende ed assistenza nella compilazione del questionario per il monitoraggio della loro maturità digitale.
Tali opportunità risultano fruibili in via preferenziale segnalando il proprio interesse nel modulo d'iscrizione all'evento.
Inoltre, verranno rilasciati gratuitamente SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) e Firme Digitale Remota.
Per ottenere SPID sarà necessario presentarsi con una qualsiasi Firma Digitale, per ottenere la Firma Digitale Remota sarà necessario presentarsi con la CNS/Firma Digitale erogata dalla Camera di Commercio.


Allegati
Elenco degli allegati relativi all'evento.


Registrazione non consentita, nessun posto disponibile oppure iscrizioni chiuse