BRAND E TERRITORIO NEL MERCATO GLOBALE E DIGITALE
Le sinergie tra pubblico e privato tra mercato globale e sfide digitali
1
2
3
Il seminario propone un approfondimento sul significato e la valenza del marchio territoriale quale veicolo dell'identità di un territorio, della sua reputazione, della sua percezione in uno scenario competitivo sempre più ampio in cui il brand territoriale può essere un vantaggio strategico sia per il pubblico che per il privato.
Nel corso dell'incontro sarò proposto un approfondimento normativo sui marchi collettivi e marchi certificativi, alla luce del nuovo Regolamento recentemente approvato.
Ore 09.00 – 09.30: Registrazione partecipanti
Ore 09.30 – 09.45: Apertura lavori, Dr.ssa Antonella Vairano, Dirigente Camera di Commercio di Brescia
Ore 09.45 – 10.00: Saluti, Dr.ssa Anna Maria Bardone, Presidente Ordine dei Consulenti di Proprietà industriale
Ore 10.00 – 11.00: Tutelare l'immagine e il marchio in era digitale: come competere con il brand sul mercato internazionale. Prof.Cesare Galli, Avvocato e titolare della cattedra di Diritto Industriale dell'Università degli Studi di Parma
Ore 11.00 – 12.00: L'importanza della governance e la forza emotiva dei temi combinati. Dr.ssa Deborah Zani, Brand Manager e CEO Rubner Haus
Ore 12.00 – 13.00: Marchio collettivo, marchio certificativo: aspetti normativi e regolamenti per il loro utilizzo. Dr.ssa Veronica Raffi, Consulente in Proprietà Industriale PGA S.p.A.
Ore 13.00: Chiusura lavori
Registrazione non consentita, nessun posto disponibile oppure iscrizioni chiuse
Evento concluso
Non è più possibile iscriversi all'evento in quanto risulta concluso oppure, i termini di iscrizione alle sessioni sono scaduti o i posti disponibili terminati.